Olivia Cavallotti

Esperienza
“Credere nelle relazioni significa mettere a disposizione degli altri le proprie conoscenze, migliorare la propria personalità, aumentare le proprie competenze e creare nuovi progetti e nuovi obiettivi” (O.C.)
Laureata con la votazione di 105/110 presso l'Università degli Studi di Pavia, nei mesi precedenti il conseguimento della laurea, inizia la sua esperienza professionale, nel Foro di Milano, presso lo Studio dell'avv. Gentile, ove ha acquisito piena autonomia nella gestione dei clienti e delle relative vertenze, prevalentemente, in materia di diritto del lavoro.
Iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano dal 2014, oltre a continuare a collaborare con lo studio legale dell’avv. Sergio Gentile, esercita l’attività professionale in forma individuale fornendo consulenza e assistenza in materia di diritto del lavoro.
Su richiesta delle aziende, soprattutto alla luce della continua evoluzione della normativa giuslavoristica, l'avv. Cavallotti si occupa dell'organizzazione di corsi di aggiornamento sulle novità normative e di corsi di approfondimento in materia di gestione del rapporto di lavoro (ad es. disciplina delle mansioni, tutela della maternità e genitorialità, poteri del datore di lavoro).
L'avv. Cavallotti è, altresì, docente di diritto del lavoro nei corsi di formazione interdisciplinari per i dipendenti di imprese del settore privato e in materia di “Diritti e doveri” di cui alla formazione base e trasversale di competenza regionale per quanto concerne il contratto di apprendistato.
Insegnare, infatti, è molto stimolante perchè è solo con il contatto stretto con i lavoratori che si capisce quanto sia importante la divulgazione di alcune tematiche (quali ad es. la maternità, la paternità e la genitorialità) e la spiegazione in parole semplici delle regole che disciplinano il rapporto di lavoro.
Nel corso 2022 ha partecipato al "Corso di formazione per Amministratore di Sostegno" organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Milano per meglio approfondire l'istituto, ormai sempre più richiesto.
L'avv. Cavallotti collabora, infine, con CAF nella provincia di Monza, fornendo ai loro affiliati, un servizio di consulenza legale nelle materie di sua competenza.
Forte sostenitrice della collaborazione tra professionisti e professioni, l’avv. Cavallotti è, infatti, sempre aperta e disponibile alla creazione di nuovi progetti e di nuove collaborazioni volte a nuove sfide e opportunità.
Formazione
2004 - Laurea triennale in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Pavia, con tesi in diritto del lavoro
2007 - Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pavia, con tesi in diritto processuale penale
2008 - Iscrizione all’Albo dei praticanti abilitati al patrocinio presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.
2013 - Abilitazione all’esercizio della professione forense.
2014 - Iscrizione all’Albo degli Avvocati di Milano.
2014 – ad oggi Frequenza di corsi organizzati dall’Ordine degli Avvocati di Milano e da altri enti per la formazione continua dell’avvocato nelle materie di competenza.
2018 - Iscrizione nell’Elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato.
2022 – ad oggi docente nella materia “Diritti e doveri” nei corsi di formazione per le competenze di base e trasversale per i lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.